®

Servizi

La cooperativa offre il servizio di NIDO D'INFANZIA e SEZIONE PRIMAVERA

 

NIDO D'INFANZIA

Rivolto a bambini da 3 mesi a 36 mesi.

Con abbonamenti part-time (6 e 7 ore) e full-time (8 ore).

I bambini al nido vengono divisi per sezione in base all’età: piccoli, medi e grandi.

 

SEZIONE PRIMAVERA

Rivolto a bambini dai 24 ai 36 mesi con abbonamento full-time (8 ore).

Da settembre 2013 la cooperativa ha attivato la Sezione Primavera per i bambini dell’età compresa tra i 24 e i 36 mesi. Grazie all’intesa tra Regione Basilicata e MIUR e  alla contribuzione della Regione Basilicata, le famiglie dei bambini che compiono 2 anni entro dicembre di ogni anno scolastico hanno diritto di accesso con rette ridotte. È una sezione ponte tra il nido e la scuola dell’infanzia che ha lo scopo di favorire continuità verticale tra le diverse istituzioni educativo/scolastiche.

ORARIO DI FUNZIONAMENTO

La strutture è aperta dalle 7:50 alle 16:00 dal lunedì al venerdì e dalle 8:00 alle 13:00 il sabato, tutti i giorni dell’anno esclusi i giorni festivi e alcuni giorni ponte segnalati nel calendario chiusure all’inizio di ogni anno scolastico.

 

MENSA

Il nido offre servizio mensa con formula catering prevedendo diete diversificate per motivi di intolleranze e allergie alimentari, e motivi religiosi. Il pranzo viene preparato con ingredienti freschi e il menù viene elaborato da una dietista su indicazioni delle ASL. I menù settimanali vengono affissi in bacheca  insieme alla tabella riepilogativa della giornata per essere visualizzati dai genitori. Il nido garantisce trasparenza e compartecipazione fornendo documentazione delle attività svolte giornalmente ed informazioni sugli aspetti legati alla crescita dei bambini.

 

CONSULENZA PEDIATRICA E PSICOLOGICA

La struttura si avvale della consulenza pediatrica della Dott.ssa Fausta Matera, psicoterapeuta relazionale sistemico, pediatra ACP (associazione culturale pediatri), formatrice NPL (Nati per leggere). La  pediatra periodicamente visita i bambini del nido, partecipa ad incontri informativi per i genitori su tematiche riguardanti le malattie sociali a cui i bimbi vanno incontro frequentando il nido e tematiche che riguardano l'alimentazione e il benessere psico- fisico dei bambini.

La consulenza esterna psicologica è affidata alla Dott.ssa Rosalia Paradiso con la quale vengono organizzati conferenze ed incontri (di gruppo e individuali) informativi e formativi per i genitori.

 

CARTA DELLA QUALITA'

La cooperativa segue i principi guida della “carta della qualità dei servizi sociali” in cui sono elencati i principi fondamentali del servizio offerto, garantendo così un’informazione completa e trasparente relativa al funzionamento ed organizzazione del servizio. Con la carta dei servizi vengono individuati, e quindi adottati nell’erogazione del servizio, livelli di qualità di cui la cooperativa si impegna ad assicurare il rispetto. Il nido oltre a lavorare secondo standard certificati dal sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2015 EA: 38 che garantiscono la validità del servizio a livello di progettazione e gestione, ha acquisito la certificazione PAN che garantisce ai bambini e alle famiglie servizi di qualità controllata.

La formazione delle figure professionali rappresenta condizione indispensabile per una reale qualificazione del sistema educativo.

La formazione e l’aggiornamento professionale avviene attraverso corsi nell’ambito delle linee guida e delle strategie di intervento definite dalla cooperativa.