®

Attività didattiche

Le attività ludiche-educative sono indispensabili per una crescita affettiva, relazionale e cognitiva del bambino.

 

Le attività proposte nel rispetto dell’età sono:

  • attività motorie
  • attività percettive-sensoriali
  • attività linguistiche ed espressive
  • attività grafico-pittoriche
  • attività simbolica
  • attività socio-relazionali
  • attività manipolativa
  • attività di lettura
  • attività musicali

Il nido d'infanzia Divertimente promuove progetti  educativi e laboratoriali per stimolare la curiosità di ciascun bambino, offrendo una gran varietà di materiale strutturato e non, per favorire l’ esplorazione ed arricchire nuove esperienze.

 

Progetto “Nati per le Note”

Il progetto di educazione musicale si pone come finalità generale quella di promuovere l’uso della musica come linguaggio espressivo che coinvolge interamente il bambino, stimolando la sfera cognitiva, motoria ed emotiva. Il progetto affianca la programmazione didattica del nido da ottobre a giugno e prevede la presenza di un'insegnante specializzata in collaborazione con l’associazione “Il Setticlavio”.

Attraverso il gioco, movimento, corpo, canto, silenzio, respiro, spazio, divertimento, il bambino è sollecitato a sviluppare memoria e concentrazione, ad organizzare esplorazioni sonore all’interno di una sintassi, ad apprendere il linguaggio verbale e a potenziare il pensiero logico/matematico. Gli stimoli proposti hanno l’obiettivo di sviluppare maggiormente le aree coinvolte nell’ambito cognitivo-motorio-espressivo-affettivo; le proposte di gioco mirano al raggiungimento di competenze anche nell’area di sviluppo linguistico, cruciali nello sviluppo globale della persona nella prima infanzia. L’interazione attraverso l’uso della voce e del movimento, permettono la libera espressione dei bambini, anche attraverso la manipolazione di strumentario appropriato e di oggetti non convenzionali, come spazio di esplorazione psicomotoria e simbolica verso lo sviluppo del pensiero creativo.

 

Progetto “Happy English”

I bimbi sono "very thirsty little sponges", ovvero piccole spugne molto assetate. Il progetto ha l'obbiettivo di immergere i bambini nei nuovi suoni della lingua per far conoscere e stimolare il desiderio di conoscerla. Nel nostro progetto l’attività primaria è la lettura di libri in inglese. Le immagini del libro facilitano la comprensione, perché il bambino associa le tue parole alle illustrazioni. La lettura dialogica è una lettura completamente diversa da quella classica in cui l’adulto legge e il bambino ascolta: con essa instauriamo un dialogo con il bambino.

 

Progetto “Le sonorità della natura”

Ricreare suoni con oggetti di uso quotidiano ed associarli a personaggi fiabeschi, versi di animali ecc. per stimolare lo sviluppo sensoriale, tattile visivo e creativo dei bambini.

 

Progetto “sapone amico mio”

Sensibilizzare i bambini all’acquisizione di pratiche quotidiane di igiene e cura della persona attraverso attività ludico-didattiche e laboratorio esperienziale.

 

Progetto “Massaggio infantile”

Il massaggio come pratica di benessere finalizzato allo sviluppo della comunicazione sociale, alla promozione del benessere psico-fisico ed emotivo.

 

Progetto “Nati per l’informatica”

Saper interagire attivamente e consapevolmente con le nuove tecnologie utilizzando supporti multimediali.

 

Progetto “Natale al nido”

I bambini rappresentano il Natale dopo un percorso di letture tematiche e canti, finalizzati alla conoscenza di simboli e valori, all’acquisizione dell’importanza della condivisione e dello stare insieme.

 

Progetto “Ascolto attivo”

Ha lo scopo di stimolare l'ascolto per favorire il processo di apprendimento, proponendo musica e racconti fin dai primi mesi di vita dei bambini, sensibilizzando le famiglie sui vantaggi che questa pratica comporta.

 

Progetto “Favole ed emozioni”

Utilizzare la lettura come mezzo per sviluppare la comunicazione emotiva e sociale.

 

Progetto “Fruttiamo”

Imparare ad assaporare, gustare e conoscere nuovi frutti per incrementare l'esperienza alimentare e favorire la qualità dell’alimentazione.

 

Progetto “Lettura in famiglia”

Incontri informativi e formativi per i genitori, sull’importanza della lettura, presentazione del programma Nati per leggere e lettura testi per i bambini della fascia 0-3 anni.

 

Progetto “Divertiorto”

Coltivazione di un orto per conoscere alimenti sani, i cicli della semina ed infine la raccolta.

 

Progetto “Nonni al nido”

Coinvolgere i nonni nella vita dei bimbi al nido ed avvicinare i bambini ai nonni, depositari di conoscenze, esperienze, modi di fare , storie e canti.

Progetto “Prestito libri al nido e tesseramento in biblioteca per i piccoli”

Far conoscere alle famiglie una varietà di libri da proporre ai loro figli e dare l’opportunità ai bimbi di andare in biblioteca e poter scegliere, toccare , visionare, portare a casa il libro scelto grazie al tesseramento presso la Biblioteca Provinciale “T. Stigliani” di Matera.

 

Uscite in fattoria e laboratori tematici

Progetto per conoscere il mondo animale e concludere con l’attività esperienziale i progetti già avviati durante l’anno scolastico.

 

Laboratori creativi, feste a tema, spettacoli teatrali al nido

Laboratori per coinvolgere le famiglie nello svolgimento delle attività didattiche e favorire una nuova cultura all’infanzia fatta di trasmissione di valori sociali e cooperativi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.